Integrazione affettiva
- Dettagli
- Categoria: Risorse
- Visite: 4901
Integrazione affettiva
La Biodanza propone differenti danze ed esercizi con musiche per ristabilire l’unità tra la percezione, la motricità, l’affettività e le funzioni organiche.
La Biodanza per prima cosa ci sensibilizza.
Ci invita a ritrovare la capacità di risentire, di riscoprire le nostre sensazioni e a sentire la nostra voglia di muoversi.
Biodanza ci porta poi ad unire ciò che noi sentiamo a ciò che noi facciamo.
Biodanza integra la sensibilità alla motricità.
Biodanza ci propone ancora di mettere cuore nel nostro agire,di fare quello che effettivamente ci piace, quindi integrare l’affettività con la motricità.
L’integrazione dell’affettività è primordiale perché ha un influenza a livello fisiologico sul sistema limbico-ipotalamico centri regolatori delle funzioni viscerali ed emozionali, in queste regioni convergono sensazioni affetti, emozioni.